Ricetta tradizionale – Minestra di lenticchie di Martina Franca

Sciacquare abbondantemente le lenticchie in acqua fredda e quindi e porle in una pentola a bordi alti con acqua fredda unendo anche uno spicchio d’aglio, un piccolo scalogno, 2/3 pomodorini, una costa di sedano con le foglioline, un cucchiaio di olio, foglie di alloro: il tempo di cottura dal bollore è di 30/40 minuti. Salate le lenticchie a fine cottura quindi porle nei piatti accompagnandole con friselline all’olio cospargendole di maggiorana ed origano oppure aggiungere alle lenticchie degli spaghetti spezzati e farlicuocere insieme ad esse quindi lasciare riposare e servire spolverizzando di pepe aggiungendo un generoso cucchiaio di olio di oliva extravergine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *